Parla italiano la bici del futuro. È arrivata infatti sul mercato Volata, la bicicletta super tecnologica ideata da due ragazzi italiani, Marco Salvioli e Mattia De Santis, fondatori dell’azienda italo – statunitense Volata Cycles.
Con sede a Milano e a San Francisco, la nuova realtà made in Italy è riuscita ad inglobare la tecnologia americana con lo stile italiano che fa di Volata una bici inconfondibilmente bella. Laureati in ingegneria meccanica al Politecnico di Milano e spinti da una passione per la bici, per il ciclismo e per l’attività all’aria aperta, i due giovani hanno saputo con tenacia e pazienza sviluppare la loro idea e realizzare il loro sogno, grazie anche all’appoggio di altri nove dipendenti che hanno fatto di Volata una realtà.
Che cos’ è Volata
Ciò che differenzia questo mezzo da una bicicletta normale, è l’elevato tasso tecnologico dei suoi componenti e delle sue funzioni. Una bicicletta quindi normalmente a pedali, una mountain bike, ma che dà la possibilità al ciclista di godere dei confort e dei più alti vantaggi tecnologici senza staccare le mani dal manubrio e continuando quindi a pedalare.
Lo scopo per cui questo mezzo è stato ideato è quello di integrare la tecnologia tipica delle auto moderne alla struttura fisica di una bicicletta tradizionale affinché il ciclista possa avere la migliore esperienza possibile.
Destinata ad un target alto, Volata presenta un telaio in alluminio, un manubrio che si rifà a quello delle bici da corsa ed un efficiente cambio Shimano non manuale ma elettronico, ovviamente.
La prima novità è rappresentata dall’assenza della classica catena, vero e proprio rischio per i pantaloni chiari, che è stata sostituita da una cinghia di trasmissione che non ha bisogno di controllo o assistenza ulteriore. Rivoluzionario è soprattutto il computer integrato nel manubrio della bici che funge come una sorta di cervello del mezzo e si ricarica semplicemente pedalando.
Attraverso il display a colori e da 2,4 pollici del computer è possibile controllare il proprio stato fisico in termini di calorie bruciate e battito cardiaco, informarsi sul meteo e ottenere le indicazioni stradali che desideriamo.
Il computer è dotato di tecnologia Bluetooth grazie alla quale Volata comunica con la App installata nel tuo smartphone. La bicicletta è inoltre dotata di un antifurto GPS che manda un segnale allo smartphone in caso di furto e di luci Led che si attivano in modo automatico con il calar del sole.
Una bici da veri intenditori
Adatta per i pendolari di città o al cicloturista, può essere usata in ogni condizione atmosferica e su ogni tipo di terreno. Pratica, leggera, comoda e “stilosa”, Volata è disponibile in 4 taglie per adattarsi al meglio alla struttura fisica del ciclista che può scegliere tra due tipologie di selle.
Venduta al pubblico per 3499 dollari, la distribuzione della “bicicletta del futuro” comincerà solo nel 2017. Insomma una bici intelligente dove l’alta tecnologia lascia comunque spazio ad un design moderno tipico dello stile italiano. Una bicicletta che contribuirà ad un futuro sostenibile senza dover rinunciare per forza di cose, alla componente tecnologica.