Divertimento con il tappeto elastico spaziale

Il tappeto elastico non è solamente un divertente gioco per bambini: recenti studi infatti hanno dimostrato i numerosi vantaggi che l’utilizzo di questo strumento reca anche negli adulti. Sempre più palestre hanno inserito, all’interno dei loro corsi, classi di esercizi di tappeto elastico, dove si esegue una coreografia a ritmo di musica saltellando allegramente.

Sono tantissimi i benefici del tappeto elastico: innanzitutto anche gli astronauti della NASA, accorgendosi dei numerosi benefici di questo strumento, introdussero all’interno del loro allenamento propedeutico, esercizi sul tappeto elastico. Questo anche perché le relazioni tra questo strumento e la forza gravitazionale sono numerose.

Il tappeto elastico e il sistema linfatico

Partiamo da uno dei maggiori benefici del tappeto: innanzitutto esso implementa l’attività linfatica del nostro organismo. A differenza del sangue che viene pompato dal cuore nelle parti periferiche del nostro corpo garantendo circolo e ossigenazione, la linfa contenuta nel nostro sistema, che ha il compito di eliminare le tossine, tende, a condizioni nulle di movimento, di stagnare nel nostro corpo al pari delle scorie.

Solamente l’attività motoria è in grado di attivare questo sistema in modo tale che esso lavori bene eliminando le tossine dal nostro organismo. Il trampolino elastico rappresenta quindi un ottimo alleato per il nostro sistema linfatico e per la sua corretta circolazione grazie ai numerosi rimbalzi esercitati dal nostro corpo. È come se, al posto del cuore, fosse il movimento stesso, il motore del sistema linfatico.

Numerosissimi altri benefici

L’utilizzo del trampolino è consigliabile almeno una volta al giorno per circa una decina di minuti: studi dimostrano che con questo tipo di attività si è in grado di bruciare il doppio delle calorie della corsa, a parità di tempo. Saltare quindi fa bene e non solo al nostro sistema linfatico.

Infatti sono numerosi gli ulteriori vantaggi che potremmo ricavare da questo particolare tipo di attività fisica: innanzitutto può prevenire malattie cardiovascolari e legate alle ossa, ma anche curare depressione e stress perché rappresenta una vera e propria valvola di sfogo per il nostro nervosismo.

Inoltre il tappeto grazie alla suo potere ammortizzante, non comporta rischi a ginocchia, caviglie o articolazioni. Tutt’altro: esso stimola l’apparato scheletrico rinforzando ossa e muscoli. Ovviamente il movimento prodotto dai salti accelera il metabolismo e soprattutto aiuta la naturale regolarità del nostro intestino, stimolando la digestione.

Un’altra caratteristica di questo strumento è la sua capacità di regolare la circolazione del sangue e conseguentemente la pressione arteriosa. È inoltre un efficace massaggio degli organi è un ottimo modo per ossigenare il sangue.

Per quanto riguarda l’equilibro, il trampolino elastico aiuta a stabilizzare il baricentro del nostro corpo, aiutandoci nella coordinazione dei movimenti e dandoci il pieno controllo di noi stessi.

Sia in palestra che all’aria aperta, l’uso di questo strumento comporta innumerevoli benefici non solo per il nostro corpo, ma anche per la nostra mente senza richiedere particolari capacità: saltare è una caratteristica peculiare della natura umana. Allenarsi sorridendo e alleviando le pressioni in modo del tutto naturale, è tutto quello che c’è di più auspicabile per il proprio benessere psicofisico, guadagnandone in salute ed energia.