Barba e capelli colorati non solo per le star

Per attirare l’attenzione, per comunicare un cambio di vita o più semplicemente per moda. Sempre più persone stanno seguendo le orme delle star decidendo di rifarsi il look colorandosi i capelli.

Non stiamo parlando di tinta o di meches, ma di strane colorazione che ci mettiamo in testa: dai capelli ossigenati tipici degli anni Novanta, ora le colorazioni più in voga sono diverse e dalla molteplici sfumature. Dal rosa al blu scuro, dal rosso fuoco al viola. Donne comuni e non solo personaggi del grande schermo, che decidono di dare una ventata di colore alla loro vita munendosi di personalità ed immenso coraggio.

Purché sia acceso

La fase più delicata è la scelta del colore che non è casuale, ma avviene secondo determinati criteri estetici e fisici. Il rosso è sinonimo di ricerca di una iniezione di vitalità ed energia e tende a ravvivare il volto;

il grigio o il platino rappresentano la donna che non deve chiedere mai, un po’ punk ed un po’ rock; il giallo acceso, più indicato per le pelli scure, richiama solarità ed estremismo ed è la strada percorsa per chi si vuole sentire un po’ più sexy.

Quella che nel passato era solo una moda passeggera e temporanea si sta rivelando la svolta per quelle donne desiderose di riacquistare quella spinta di cui avevano bisogno per riprendere in mano la loro vita. Come si dice? “Nuovi capelli, nuova vita”.

Negli ultimi anni alla colorazione completa dei capelli si è affiancato l’hairchalking, ossia l’arte di tingersi le punte dei capelli con colorazioni estreme, ciocca per ciocca. Tecnica che ha avuto il boom nel 2015, al contrario della colorazione completa dei capelli, questo metodo è una colorazione provvisoria e temporanea che riguarda solo un numero limitato di ciocche.

Il trattamento avviene tramite gessi di varie colorazioni acquistabili in negozi specializzati o su internet che si applicano sui capelli attraverso il calore di una piastra. Non pensate però alle solite ciocche bionde o nere ma bensì a tinte fluo, accese e forti, da mischiare tra loro per un effetto arcobaleno sorprendente, visibile e creativo.

Non è (solo) una roba per donne

La colorazione dei capelli riguarda anche i maschietti. Dai capelli ossigenati dagli anni Ottanta e Novanta ora le colorazioni più richieste, oltre all’immortale nero, sono il platino ed il blu tendente al verde. In realtà, l’ultima frontiera per l’uomo non è rappresentata dai capelli, bensì dalla colorazione della barba.

Rosso, giallo, blu, verde, perfino arcobaleno, tutto sembra concesso senza limite di età. Una nuova moda che sta investendo personaggi famosi e non, stufi dalla normale barba lunga, ma non ancora disposti a raderla del tutto.

Un effetto indubbiamente visibile, ma tutt’altro che semplice da realizzare e che comporta scelta, sacrificio ed un po’ di sofferenza. L’ odore di colorante e ammoniaca da respirare per tutta la durata del trattamento (che è di solito di un’ora) e la sensazione di prurito non fermano di certo la volontà dell’uomo moderno di sentirsi sempre più giovane e sempre più hipster.